
1 Aug 2007
Trespa Meteon per Georges Brassens
Bello e semplice. Il rivestimento esterno del nuovo museo dedicato a Georges Brassens, a Sète, nel sud della Francia, è stato realizzato utilizzando i pannelli Trespa Meteon. Gli architetti dello studio Salvador hanno enfatizzato la geometria dell’edificio allineando le fughe dei pannelli e le finestre per accentuare la percezione della lunghezza dell’edificio. La notte, apposite lampade evidenziano i toni marroni della facciata.
Meteon, i pannelli architettonici per rivestimento sono disponibili in molteplici finiture, colori ed effetti. La superficie, liscia e non porosa, conserva le caratteristiche estetiche e strutturali a lungo nel tempo. Trespa ha messo a disposizione degli architetti Perspectives (http://perspectives.trespa.com), una fonte di ispirazione innovativa da cui scaturiscono idee per la realizzazione di progetti creativi. Personalità, Profondità e Ritmo sono i temi che ispirano nuove combinazioni di forme, colori, tecniche e materiali. Trespa ha arricchito ulteriormente questi tre temi con i concetti di colore, elementi curvi e luce, spingendo ancora oltre i limiti della creatività.
Reader Enquiries
Trespa International b.v.P.O. Box 110
6000 AC Weert
Netherlands
+31 495 458 353
P.Waterschoot@trespa.com
Notes For Editors
Trespa Meteon
I pannelli architettonici Trespa Meteon sono disponibili in una vasta gamma di colori, effetti e finiture, anche particolari, a seconda delle esigenze del cliente.
I pannelli sono composti da resine termoindurenti, rafforzate in modo uniforme per il 70% da fibre di legno prodotte in condizioni di pressione e temperature elevate. Questo processo permette di produrre un pannello molto resistente ed eccezionalmente duraturo, con caratteristiche di stabilità dimensionale e lavorabilità paragonabili a quelle del legno duro. La superficie, liscia e non porosa, non consente allo sporco di accumularsi, conservando inalterate le caratteristiche estetiche e strutturali in qualsiasi condizione climatica, anche alle temperature più estreme. Resistente agli urti, il pannello non teme danneggiamenti, graffi o atti vandalici ed è facile da pulire.
Trespa
Trespa International, con sede a Weert, Paesi Bassi, è specializzata nella produzione di pannelli di altissima qualità per il rivestimento di superfici esterne ed interne, nonché altre applicazioni. Trespa dispone dell’esperienza e delle risorse in-house necessarie a sviluppare prodotti specifici per le applicazioni e i mercati più diversi. Oltre a prestazioni eccezionali, i prodotti Trespa offrono a specifier e utente una gamma quasi illimitata di design, colori e texture.
Inpek
Inpek ha, grazie al lavoro a stretto contatto con architetti, designer e con partner internazionali il privilegio di acquisire costantemente nuove cognizioni su materiali innovativi e progetti per facciate al passo con i tempi. Queste conoscenze ci permettono di proseguire una chiara visione: offrire all’utenza delle soluzioni tecniche, progettuali e architettoniche all’avanguardia e nel rispetto dell’ambiente.
L'azienda è partner esclusivo di Trespa per l'Italia e offre oltre alla distribuzione dei prodotti Trespa un ampio servizio di consulenza tecnica e servizi globali.
La sede di Inpek srl si trova a Prati/Vipiteno (Bolzano). A Vipiteno ha sede anche un centro di servizio e di assistenza ad alto livello tecnologico per il taglio e la lavorazione di pannelli, sono disponibili in magazzino i sistemi di montaggio professionali, sottostrutture in alluminio, innovativi sistemi per l'incollaggio e vari accessori per il montaggio di facciate ventilate.