Vyncolit

Il collettore di aspirazione delle nuove BMW serie 7 realizzato in Vyncolit® vince il premio per la migliore applicazione 2002

Per il suo ruolo nello sviluppo di un esclusivo collettore di aspirazione destinato alle nuove otto cilindri BMW serie 7 (735i;745i), Vyncolit N.V., leader di mercato nel settore dei compositi fenolici stampabili (resine fenoliche tecniche) ha ricevuto dalla AVK-TV, la federazione tedesca dei compositi, il premio Innovazione 2002.

Lo sviluppo del collettore è frutto della collaborazione tra il gruppo BMW, Pierburg AG, fornitore del sistema, Baumgarten GmbH, produttore del componente, e la stessa Vyncolit N.V., fornitore del materiale. BMW aveva deciso di creare un motore otto cilindri a benzina in grado di generare una coppia più elevata rispetto al suo predecessore. Per realizzare questo risultato, è stato fondamentale progettare un nuovo collettore di aspirazione a geometria variabile in continuo, realizzato mediante stampaggio a iniezione con una resina fenolica tecnica Vyncolit rinforzata con fibre di vetro.

All’inizio del progetto, il fornitore del sistema aveva deciso di utilizzare tecnopolimeri termoplastici, per sfruttare i risparmi sul peso e sui costi resi possibili da questi materiali. I primi prototipi del collettore, composto dai condotti di aspirazione per gli otto cilindri e da otto rotori di forma speciale, erano stati realizzati in materiali PPA e PPS rinforzati con vetro; questi, però, si erano rivelati inadatti a causa della complessità dell’assieme e dell’insufficiente stabilità dimensionale ad alta temperatura.

I risultati dei test svolti successivamente hanno convinto Pierburg a scegliere il composito fenolico stampabile Vyncolit. Questo materiale assicura l’insieme ideale di proprietà termomeccaniche, tra cui un modulo elastico elevato persino a 140°C – temperatura alla quale i tecnopolimeri termoplastici mostrano una sensibile riduzione della rigidità.

Lavorando in collaborazione con Pierburg e Baumgarten, Vyncolit ha proposto per l’involucro dell’assieme la resina Vyncolit X7250 rinforzata con fibre/sfere di vetro. La combinazione di cariche usata in questo grado, unita all’elevata fluidità della resina fenolica, garantisce una stampabilità e una stabilità dimensionale ottimale.

Per i rotori Vyncolit ha proposto Vyncolit X6952, una mescola ad alte prestazioni rinforzata con il 55% di fibre di vetro, che assicura eccellenti prestazioni meccaniche e termiche, e grazie all’adesione ottimizzata tra resina e fibre garantisce elevate proprietà dinamiche indispensabili per questa applicazione.

Inoltre la bassa densità dei materiali compositi Vyncolit e lo spessore di parete medio dell’involucro, pari a soli 3 mm, hanno permesso di contenere il peso dell’assieme entro i 5 kg compreso gli inserti metallici. Nell’assegnare il premio, la giuria dell’AVK-TV ha posto l’accento in modo particolare sulla struttura ottimizzata in termini di funzionalità e leggerezza.

Reader Enquiries

Vyncolit N.V.
Nieuwevaart 51
B-9000 Gent
Belgium
Tel.: +32 (0)9 265.27.77
Fax: +32 (0)9 265.28.81

E-mail: vyncolit@sumitomobakelite.com
Web: www.vyncolit.com

Sumitomo Bakelite North America, Inc.
46820 Magellan Drive, Suite C
Novi, MI 48377
USA
Tel: +1 248 313 7000
Fax: +1 248 313 7027

Notes For Editors

La Vyncolit N.V. specializzata nella chimica dei termoindurenti, è uno dei maggiori fornitori di compositi fenolici stampabili ed è l’azienda principale della divisione Materiali tecnici del gruppo svedese Perstorp. Il gruppo Perstorp, attivo a livello internazionale nel settore delle specialità chimiche e delle resine tecniche, dispone di centri produttivi in otto paesi in Europa, Asia e Nord America, e occupa circa 2.100 persone. Nel 2001, ha realizzato vendite per circa 7 miliardi di corone svedesi (756 milioni di dollari).

Vyncolit è un marchio registrato di Vyncolit N.V., Belgio.

Related images

 

Also available in

 

Share

 

More news from