Il Centro Simulazione Flusso consente di sapere in anticipo le prestazioni del pezzo stampato

Husky lancia ufficialmente il suo servizio ad alto valore aggiunto per consentire agli stampatori di ridurre i costi non strettamente necessari

DUSSELDORF - Husky ha presentato ufficialmentes il proprio Centro Simulazione Flusso. Tale servizio consente ai trasformatori di materie plastiche di usufruire di analisi dettagliate della fase di riempimento e ridurre, di conseguenza, i costi non strettamente necessari.

“ Il nostro obiettivo è fornire ai clienti tutta l’assistenza necessaria per produrre particolari di migliore qualità, contenere i costi e consentire un’introduzione più rapida sul mercato dei loro prodotti,” afferma Ludwig Balmer, Responsabile Prodotto del Centro Simulazione Flusso Husky di Dudelange, Lussemburgo.

In stretta collaborazione con gli stampatori, i tecnici del Centro prendono in esame lo spessore delle pareti, la quantità, l’ubicazione e le dimensioni dei punti di iniezione, nonché i livelli di pressione allo scopo di evitare stampate “corte” o effetti indesiderati di stampate “incerte”. I servizi offerti comprendono, inoltre, consulenze circa la progettazione del pezzo, con particolare riguardo alla valutazione ed all’analisi corretta della geometria del particolare, applicazioni di resine e progettazione dello stampo.

Fra i numerosi clienti che usufruiscono dei servizi del Centro Simulazione Flusso Husky vi è la Società Costruzioni Stampi s.r.l. (SCS), azienda italiana leader nella fabbricazione di stampi. La SCS è specializzata nella progettazione e costruzione di stampi multi-cavità per la produzione di imballaggi, contenitori vari per articoli domestici, mobili da giardino, componenti auto, giocattoli e contenitori rotondi destinati ad una clientela internazionale.

“Il Centro Simulazione Flusso Husky ci consente di conoscere le prestazioni sin dalla primissima fase, rendendo quindi possibili eventuali miglioramenti nella progettazione sia del pezzo che dello stampo” afferma Luca Mencarelli, della SCS. “Le loro analisi dettagliate della fase di riempimento affrontano problemi come l’equilibrio non corretto della fase di riempimento e gli effetti derivanti da iniezioni “incerte”. Inoltre, Husky ci offre tutta l’assistenza necessaria per ottimizzare lo spessore delle pareti del pezzo da stampare, le dimensioni e la posizione dei punti di iniezione nonché i livelli di pressione.”

Secondo Mencarelli, il risulato è un’attrezzatura che consente di ottenere una produzione coerente in tutte le impronte dello stampo, ad ogni stampata e, allo stesso tempo, di ridurre gli interventi di manutenzione, incrementare la produzione e garantire la massima qualità del prodotto stampato.

Reader Enquiries

Husky Injection Molding Systems

www.husky.ca

Notes For Editors


A proposito di Husky

Husky Injection Molding Systems (www.husky.ca) è un’azienda leader, a livello mondiale, nella fornitura di attrezzature per lo stampaggio ad iniezione e relativi servizi all’industria della plastica. Grazie ad una delle più complete linee di prodotti del settore industriale, i clienti utilizzano le attrezzature Husky per fabbricare un’ampia linea di prodotti destinati al mercato dell’imballaggio, ed ai settori tecnico ed automobilistico. L’azienda dispone di oltre 40 uffici vendita ed assistenza al servizio della clientela in oltre 100 paesi. Gli stabilimenti produttivi Husky sono situati in Canada, negli Stati Uniti, in Lussemburgo e in Cina. L’azienda è quotata presso la Borsa di Toronto (HKY) e le sue azioni compaiono nel listino S&P/TSX Composite Index.

Also available in

 

Share

 

More news from