20 Oct 2004
IL MATERIALE KETRON PEEK-1000® DI QUADRANT ENGINEERING PLASTIC PRODUCTS ASSICURA STABILITÀ DIMENSIONALE E DI TEMPERATURA ALL'APPARECCHIATURA CRYOPEN® DI H&O EQUIPMENTS
TIELT, BELGIO – K 2004 – I materiali di Quadrant Engineering Plastic Products (QEPP) hanno conferito proprietà e prestazioni particolari ad uno strumento di crioterapia sviluppato dall'azienda belga H&O Equipments (www.ho-equipments.com). Questo dispositivo, denominato CryoPen®, congela porzioni localizzate di tessuto umano, distruggendole e preservando nel contempo la struttura fibrosa dei tessuti.
H&O Equipments ha progettato il corpo in alluminio del CryoPen, inserito in una impugnatura in materiale plastico. La penna è costituita da tre elementi fondamentali, alloggiati nella testa e lavorati in materiale KETRON PEEK-1000 nero di QEPP.
Il trattamento medico delle penna prevede l'impiego di gas N2O gas (per esempio gas esilarante), contenuto in un serbatoio e distribuito attraverso alcuni fori praticati nell'ugello della penna. Questi fori misurano 0,03 mm e il gas che li attraversa ha una temperatura di -89º C. Questi elementi critici della penna devono sopportare la sterilizzazione a vapore quotidiana in autoclave, a temperature che raggiungono 135º C.
Benché la penna sia di facile impiego, i suoi requisiti produttivi sono estremamente severi. La punta del tubo della penna è fabbricata mediante un laser ad eccimeri, in grado di praticare un foro di soli 30 m di diametro.
H&O Equipments ricercava un materiale leggero e medicalmente conforme, capace di assicurare un'ottima resistenza alle temperature, un'elevata stabilità dimensionale e la capacità di essere lavorato con tolleranze estremamente severe. Oltre a soddisfare questi requisiti, il materiale KETRON PEEK-1000 di QEPP possiede caratteristiche pressoché paragonabili a quelle dell'acciaio.
KETRON PEEK-1000 è un materiale PEEK per usi generici. Non è rinforzato e assicura le maggiori qualità di allungamento e robustezza tra tutte le gradazioni PEEK.
Disponibile da poco tempo, il KETRON PEEK-1000 nero è ideale per i componenti degli strumenti con particolari esigenze estetiche. È perfettamente indicato anche per i componenti di tenuta per i quali la duttilità e l'inerzia sono qualità essenziali.
Il materiale KETRON PEEK-1000 nero garantisce una notevole resistenza al vapore e all'usura. I componenti lavorati in questo materiale mantengono ottime proprietà fisiche dopo un impiego ripetuto, anche con frequenti esposizioni a temperature di 250° C, prodotte da acqua calda o vapore.
Tra le altre caratteristiche principali del KETRON PEEK-1000 nero, si segnalano il ridotto assorbimento di umidità, una buona resistenza intrinseca all'usura e all'abrasione, un'ottima resistenza chimica. Questo materiale è resistente agli acidi poveri, agli alcali, ai chetoni, agli eteri, agli esteri (acetone), agli idrocarburi, ai solventi clorinati, agli alcoli e alle soluzioni saline inorganiche.
Reader Enquiries
Quadrant EPPHardstrasse 5
5600 Lenzburg
SWITZERLAND
Switzerland
+ 41 62 8858 150
contact@qplas.com
http://epp.quadrantplastics.com
Notes For Editors
Quadrant Engineering Plastic Products (QEPP) è leader mondiale nella produzione di tecnoplastici in semilavorato (barre, lastre e tubi), destinati ad essere lavorati. QEPP produce inoltre pezzi colati personalizzati in nylon e componenti finiti. L'assortimento QEPP di General Engineering Plastics e Advanced Engineering Plastics, comprende la più vasta gamma di forme standard e personalizzate per la lavorazione, disponibile attraverso una rete mondiale di centri di assistenza tecnica e distributori autorizzati.
Il Gruppo Quadrant è un leader globale nel campo dei polimeri ad elevate prestazioni, sotto forma di prodotti finiti e semilavorati. Questi materiali tecnoplastici e compositi esclusivi assicurano migliori prestazioni rispetto ai metalli o ad altri materiali e sono impiegati in un crescente numero di applicazioni, sviluppate in collaborazione con i leader di svariati settori industriali.
Per maggiori informazioni relative a Quadrant, consultare il sito www.quadrantplastics.com.
ERTALON®, NYLATRON®, ERTACETAL®, ERTALYTE®, CESTIDUR®, TECHTRON®, KETRON®, FLUOROSINT® e SEMITRON® sono marchi registrati del Gruppo Quadrant.