TECHTRON (PPS) DI QUADRANT ENGINEERING PLASTIC PRODUCTS OTTIMIZZA LE PRESTAZIONI E RIDUCE I COSTI DELLA PRODUZIONE DI APPARECCHIATURE A SEMICONDUTTORI

TIELT, BELGIO – K 2004 – Quadrant Engineering Plastic Products (QEPP) fornisce ai fabbricanti di apparecchiature a semiconduttori un vasto assortimento di materiali plastici collaudati, altamente efficienti e perfettamente lavorabili, in grado di favorire l'innovazione nel campo delle attrezzature produttive, abbattendo nel contempo i costi complessivi di esercizio.

Tra questi materiali figura il PPS Techtron di QEPP, che rappresenta lo standard del settore per quanto riguarda gli anelli di ritegno impiegati nelle operazioni di planarizzazione chimico-meccanica (CMP). Il processi CMP utilizzano fanghi abrasivi chimicamente attivi per planarizzare la topografia microscopica di cialde parzialmente trattate, in maniera tale che i procedimenti successivi possano essere eseguiti su una superficie piana. Gli anelli di ritegno in PPS trattengono le cialde durante i processi CMP e, a causa della ripetuta esposizione ai prodotti chimici abrasivi e alle sollecitazioni, devono essere periodicamente sostituiti.

Gli anelli realizzati con il PPS Techtron minimizzano i costi dei materiali di consumo degli utenti di apparecchiature CMP, assicurando nel contempo un rigoroso controllo dimensionale, un'ottima resistenza chimica, una grande robustezza e una buona resistenza all'usura prodotta dai fanghi.

I materiali PPS Techtron sono disponibili sotto forma di semilavorati. Sono caratterizzati da un'ottima stabilità dimensionale e da una scarsa tensione residua, il che consente di eseguire lavorazioni con una notevole planarità e tolleranze estremamente severe. Cosa ancora più importante, questi materiali sono del tipo anti-desquamazione, il che significa che non producono quantità significative di polveri nelle applicazioni di manipolazione abrasive.

“Lavoriamo a stretto contatto con i fabbricanti di apparecchiature a semiconduttori per sviluppare materiali efficienti, in grado di migliorare le prestazioni e di esercitare un impatto positivo sui costi ,” ha affermato Fred Sanford, Advanced Engineering Plastics Manager di QEPP. La gamma di tecnoplastici e di semilavorati QEPP ha ridotto non soltanto i costi dei materiali di consumo per gli impianti CMP, ma ha anche contributo a minimizzare i tempi di fermo macchina.”

I materiali plastici lavorabili QEPP sono presenti in comuni elementi di montaggio per numerosi processi e attrezzi impiegati per produrre dispositivi a semiconduttori. Grazie ai suoi consolidati rapporti con i fabbricanti di apparecchiature, Quadrant ha messo a punto una vasta gamma di materiali plastici e di semilavorati capaci di garantire prestazioni essenziali per la produzione di dispositivi a semiconduttori. Tra queste qualità figurano la dispersione elettrostatica controllata, il basso coefficiente di espansione, la grande robustezza e l'elevata resistenza al calore e agli agenti chimici. Inoltre, i semilavorati Quadrant da lavorazione sono realizzati con materiali plastici anti-desquamazione, ideali per i sistemi di fissaggio delle cialde e dei dispostivi a semiconduttori, così come per i componenti impiegati nei processi produttivi e di assemblaggio particolarmente impegnativi.

Reader Enquiries

Quadrant EPP
Hardstrasse 5
5600 Lenzburg
SWITZERLAND
Switzerland
+ 41 62 8858 150
contact@​qplas.com
http://epp.quadrantplastics.com

Notes For Editors


Quadrant Engineering Plastic Products (QEPP) è leader mondiale nella produzione di tecnoplastici in semilavorato (barre, lastre e tubi), destinati ad essere lavorati. QEPP produce inoltre pezzi colati personalizzati in nylon e componenti finiti. L'assortimento QEPP di General Engineering Plastics e Advanced Engineering Plastics, comprende la più vasta gamma di forme standard e personalizzate per la lavorazione, disponibile attraverso una rete mondiale di centri di assistenza tecnica e distributori autorizzati.

Il Gruppo Quadrant è un leader globale nel campo dei polimeri ad elevate prestazioni, sotto forma di prodotti finiti e semilavorati. Questi materiali tecnoplastici e compositi esclusivi assicurano migliori prestazioni rispetto ai metalli o ad altri materiali e sono impiegati in un crescente numero di applicazioni, sviluppate in collaborazione con i leader di svariati settori industriali.

Per maggiori informazioni relative a Quadrant, consultare il sito www.quardrant.com.

ERTALON®, NYLATRON®, ERTACETAL®, ERTALYTE®, CESTIDUR®, TECHTRON®, KETRON®, FLUOROSINT® e SEMITRON® sono marchi registrati del Gruppo Quadrant.

Related images

 

Also available in

 

Share

 

More news from