20 Oct 2004
I MATERIALI COMPOSITI SymaLITE PER LE APPLICAZIONI STRUTTURALI LEGGERE
LENZBURG, SVIZZERA – K 2004 – È stata un'annata eccezionale per i prodotti SymaLITE di Quadrant Plastic Composites. Sin dal suo lancio commerciale, avvenuto poco più di un anno fa, questo materiale composito leggero si è aggiudicato il prestigioso Innovation Award 2003 per le nuove applicazioni plastiche, attribuito dalla Society of Plastics Engineers (SPE); inoltre, ha fornito soluzioni concrete nell'ambito di numerosi progetti automobilistici.
Tra queste soluzioni figura un sistema di protezione del sottoscocca, leggero e resistente all'usura, messo a punto per i modelli delle nuove BMW 5 e 6, grazie ai materiali SymaLITE. Tale sistema racchiude completamente il sottoscocca dei veicoli, mediante quattro elementi in SymaLITE. Il fornitore di primo livello Seeber ha sviluppato questo sistema, comprendente un nuovo processo di formatura basato su attrezzi provvisti di un massimo di quattro cavità. Seeber ha optato per una gradazione di SymaLITE con un film di PP resistente all'usura su entrambi i lati, in grado di sopportare le proiezioni di pietrisco provenienti dal manto stradale. Oltre alla leggerezza e alla robustezza, i materiali compositi SymaLITE hanno contribuito a ridurre il peso e la resistenza aerodinamica del sistema, a migliorarne le proprietà acustiche e ad eliminare la necessità di applicare rivestimenti anticorrosione in PVC.
I progettisti sono soliti ridurre il peso di un particolare limitando lo spessore delle sue pareti fino al limite di rigidità strutturale del materiale di cui è costituto. I materiali compositi SymaLITE offrono un'interessante alternativa, consentendo di incrementare lo spessore delle pareti di un particolare, riducendo nel contempo la densità del materiale, a vantaggio della rigidità e senza aumentare il peso.
SymaLITE è costituito di fibre di vetro e PP, preventivamente ridotte in lana mista, quindi riscaldate e laminate per impregnare le fibre di rinforzo con la matrice termoplastica. Dopo avere riscaldato i fogli sottili, le tensioni congelate all'interno delle fibre di rinforzo provocano un notevole aumento dello spessore delle pareti, che riduce la densità del materiale.
I particolari possono essere prodotti a bassa pressione (< 5 bar), con l'ausilio di attrezzi in alluminio o, nel caso dei prototipi, persino in legno. La formatura a bassa pressione riduce i costi di investimento e consente l'impiego di attrezzi combinati, con i quali è possibile formare una serie completa di elementi del sottoscocca in un'unica passata. I singoli elementi possono poi essere tagliati tramite stampaggio, getto d'acqua o raggio laser.
Solo oggi si inizia a stimare con una certa precisione il numero delle potenziali applicazioni dei materiali SymaLITE. Questo materiale composito, leggero e duraturo, è oggetto di continui sviluppi per applicazioni interne, quali mostrine del padiglione, ripiani portaoggetti, pannelli delle porte e del quadro strumenti, rivestimenti per alloggiamenti e montanti. Si sta prendendo in considerazione l'impiego di questo materiale anche per applicazioni esterne, come moduli del tetto abbinati a modanature superiori decorative.
Reader Enquiries
Quadrant Plastic CompositesHardstrasse 5
CH-5600 Lenzburg
Switzerland
+41 62 885 81 50
qpc@qplas.com
www.quadrantcomposites.com
Notes For Editors
Quadrant Plastic Composites è il principale fabbricante mondiale di materiali compositi termoplastici opachi a base di fibre di vetro (GMT). Il foglio semilavorato viene trasformato in componenti sofisticati, essenzialmente destinati all'industria automobilistica, con l'ausilio di processi di pressatura per volumi elevati; tali componenti soddisfano i più severi standard di sicurezza e hanno un peso ridotto rispetto ad altri materiali, (ad esempio, i metalli).
Il Gruppo Quadrant è un leader globale nel campo dei polimeri ad elevate prestazioni, sotto forma di prodotti finiti e semilavorati. Questi materiali tecnoplastici e compositi esclusivi assicurano migliori prestazioni rispetto ai metalli o ad altri materiali e sono impiegati in un crescente numero di applicazioni, sviluppate in collaborazione con i leader di svariati settori industriali.
Per maggiori informazioni relative a Quadrant, consultare i siti www.quadrantcomposites.com e www.quadrantplastics.com.
Related images
L'intera struttura del sottoscocca dei nuovi modelli BMW 5 e 6 è racchiusa in quattro moduli realizzati in SymaLITE. Questa soluzione migliora notevolmente l'aerodinamica del veicolo, a tutto vantaggio della riduzione della rumorosità di marcia e dei consumi di carburante. Il nuovo materiale SymaLITE ha altresì permesso di ridurre il peso di circa il 30% rispetto alle strutture tradizionali del sottoscocca. Questo tipo di sottoscocca rende superflua la protezione anticorrosione in PVC. L'eminente Society of Plastic Engineers (SPE) ha ricompensato il carattere innovativo di questo materiale con l'Innovation Award 2003, considerato l'"Oscar" del settore delle materie plastiche.