I MATERIALI GMT E GMTexTM DI QUADRANT PLASTIC COMPOSITES CREANO NUOVE APPLICAZIONI AUTOMOBILISTICHE, INCREMENTANDO LE POTENZIALITÀ DEL MERCATO

LENZBURG, SVIZZERA – K 2004 – I materiali GMT (Glass Mat Thermoplastics) sono impiegati nel settore automobilistico per produrre componenti strutturali e semi-strutturali che devono soddisfare i più elevati standard di sicurezza in caso di urto, ai fini della protezione dei passeggeri e dei pedoni. Le caratteristiche di elevata resistenza agli urti, all'affaticamento e allo scorrimento del GMT, hanno permesso di introdurre nuove applicazioni in settori nei quali i costruttori devono perseguire obiettivi di riduzione dei costi e di incremento dell'integrazione funzionale dei loro prodotti. In qualità di principale fabbricante mondiale di materiali GMT, Quadrant Plastic Composites lavora a stretto contatto con il settore automobilistico e con i fornitori di sistemi per sviluppare nuovi concetti di componenti destinati alle future generazioni di veicoli.

Le prove d'urto di raffronto, condotte di recente in collaborazione con Rangerplast Italia utilizzando il supporto del modulo porta sviluppato per la Lancia Y, hanno messo in evidenza le nuove potenzialità dei materiali GMT. Messo a punto con Rangerplast e Lames, il supporto del modulo porta è stato realizzato utilizzando un GMT random con un tenore di fibra di vetro del 40%. È inoltre dotato di un rinforzo a livello delle anche, che protegge gli occupanti in caso di impatto laterale. Il binomio rigidità/robustezza che caratterizza i GMT ha consentito di progettare un modulo che non richiede elementi aggiuntivi per assicurare la protezione all'altezza dei fianchi. A parte i materiali GMT et GMTexTM sono stati analizzati come alternativa anche i materiali LFT e DLFT. Quest'ultimi non hanno superato le prove d'urto laterali a causa di scheggiamento e quindi non possono essere integrati come rinforzo a livello delle anche.

I supporti dei moduli porta sono realizzati per la maggior parte in acciaio. Nei casi in cui il supporto della porta integri funzioni aggiuntive, il materiale GMT può tuttavia rivelarsi più conveniente, in quanto elimina la necessità di elementi supplementari, riducendo in tal modo i costi complessivi del sistema.

GMT risulta esercitare un analogo impatto costi/prestazioni su un supporto strutturale del pannello quadro strumenti, dotato di traversa integrata, sviluppato dal fornitore di sistemi Faurecia ed inserito sulla piattaforma Ford C1, comprendente i modelli Mazda 3, Ford C-Max e Volvo S40 / V50. L'abbinamento di un tubo in acciaio con un GMT random al 40% ha permesso di eliminare numerosi particolari in acciaio impiegati nelle configurazioni tradizionali della traversa alla quale sono fissati gli airbag, i cassetti portaoggetti, le protezioni paraginocchia e altri elementi.

L'elenco delle soluzioni offerte dai materiali GMT si allunga:

- Rangerplast ha scelto un materiale GMT per il vano batteria della Porsche Cayenne e della Volkswagen Touareg. Il materiale è stato scelto per la sua capacità di sopportare carichi elevati, in quanto la pesante batteria potrebbe accidentalmente cadere all'interno del vano.

- Polynorm UK ha utilizzato un materiale GMT per sviluppare la base e lo schienale dei sedili anteriori della Bentley GT. Oltre alla buona resistenza agli urti del GMT, Polynorm è stato attratto dalla riduzione dei costi e dei pesi rispetto ai particolari in acciaio o alluminio.

Quadrant Plastic Composites ha anche messo a punto i materiali compositi termoplastici ad elevate prestazioni GMTexTM, che associano pannelli random e prodotti a base di fibre continue. Con un modulo di elasticità massimo di 40 Gpa e oltre, i prodotti GMTexTM non esigono i processi di formatura lunghi e complessi che sono invece richiesti da molti altri materiali compositi ad elevate prestazioni. Le combinazioni teoriche di prodotti random e di varie fibre continue sono pressoché infinite e consentono ai progettisti di concepire prodotti su misura per qualunque applicazione specifica:

- GMTexTM ha conferito eccezionali prestazioni di resistenza agli urti al vano ruota di scorta sviluppato per la station-wagon Mercedes Classe E e per vari altri mod

Reader Enquiries

Quadrant Plastic Composites
Hardstrasse 5
CH-5600 Lenzburg
Switzerland
+41 62 885 81 50
qpc@​qplas.com
www.quadrantcomposites.com

Notes For Editors


Quadrant Plastic Composites è il principale fabbricante mondiale di materiali compositi termoplastici opachi a base di fibre di vetro (GMT). Il foglio semilavorato viene trasformato in componenti sofisticati, essenzialmente destinati all'industria automobilistica, con l'ausilio di processi di pressatura per volumi elevati; tali componenti soddisfano i più severi standard di sicurezza e hanno un peso ridotto rispetto ad altri materiali, (ad esempio, i metalli).

Il Gruppo Quadrant è un leader globale nel campo dei polimeri ad elevate prestazioni, sotto forma di prodotti finiti e semilavorati. Questi materiali tecnoplastici e compositi esclusivi assicurano migliori prestazioni rispetto ai metalli o ad altri materiali e sono impiegati in un crescente numero di applicazioni, sviluppate in collaborazione con i leader di svariati settori industriali.

Per maggiori informazioni relative a Quadrant, consultare i siti www.quadrantcomposites.com e www.quadrantplastics.com.

Related images

 

Also available in

 

Share