
25 Oct 2004
Il mercato del PET “attinge” alle nuove piattaforme produttive Husky per preforme
“Conversione” dell’industria al nuovo sistema, con l’Europa che conduce la corsa alle ordinazioni di HyPET
DUSSELDORF - Husky registra un consistente aumento delle ordinazioni della sua nuova linea di sistemi HyPET e IndexDual per la produzione di preforme. Sin dalla loro introduzione, all’inizio del corrente anno, Husky ha già venduto più di 75 sistemi.
“L’industria sta passando ai nuovi sistemi,” ha affermato Mike Urquhart, Vicepresidente del Servizio PET e Capsule di Husky. “L’Europa, in particolare, è in testa in questo passaggio ai sistemi HyPET.”
Urquhart ha affermato che la maggior parte dei sistemi HyPET 300 fabbricati da Husky è stata venduta a clienti europei. Inoltre, Husky ha potuto fare vere e proprie “incursioni” in particolari mercati e zone geografiche proprio grazie ai sistemi HyPET 120 e 225 – sistemi di taglia inferiore per preforme che l’azienda introduce per la prima volta.
“Al momento del lancio, nella linea HyPET fu incluso un numero maggiore di modelli allo scopo di attirare nuovi segmenti di mercato,” ha affermato Urquhart. “La validità di questo tipo di approccio è stata confermata dal successo nelle vendite ottenuto dai sistemi più piccoli. I clienti che hanno investito nei nuovi sistemi stanno raccogliendo ottimi risultati e, da parte nostra, stiamo osservando numerose ripetizioni di ordini.”
Husky sta anche assistendo al passaggio costante dalla linea G-PET della precedente generazione a quella nuova dell’HyPET. Rispetto alla gamma G-PET, che era disponibile unicamente nei modelli da 300 e 600 tonnellate, l’HyPET si distingue per la disponibilità di ben sei diversi gruppi di chiusura, da 90 a 500 ton. Ogni singolo modello HyPET è progettato per accogliere un numero maggiore di impronte rispetto a quanto era possibile in precedenza con la linea G-PET; in tal modo, stampi di taglia maggiore possono ora essere installati in presse di taglia inferiore. Ad esempio, uno stampo a 96 cavità può essere messo in funzione su un sistema da 400 tonnellate, mentre uno stampo a 144 cavità può essere installato su quello da 500 tonnellate. In precedenza, per tali stampi occorreva un sistema da 600 tonnellate.
Numerose sono state, inoltre, le vendite dei nuovi sistemi Husky IndexDual a produzione elevata per preforme, che sono attualmente disponibili nella configurazione Index600 a 72, 128 e 144 impronte. L’Index Dual sta rapidamente diventando il sistema preferito per le applicazioni caratterizzate da volumi produttivi elevati di componenti a parete spessa, ha affermato Urquhart.
Reader Enquiries
Husky Injection Molding Systemswww.husky.ca
Notes For Editors
A proposito di Husky
Husky Injection Molding Systems (www.husky.ca) è un’azienda leader, a livello mondiale, nella fornitura di attrezzature per lo stampaggio ad iniezione e relativi servizi all’industria della plastica. Grazie ad una delle più complete linee di prodotti del settore industriale, i clienti utilizzano le attrezzature Husky per fabbricare un’ampia linea di prodotti destinati al mercato dell’imballaggio, ed ai settori tecnico ed automobilistico. L’azienda dispone di oltre 40 uffici vendita ed assistenza al servizio della clientela in oltre 100 paesi. Gli stabilimenti produttivi Husky sono situati in Canada, negli Stati Uniti, in Lussemburgo e in Cina. L’azienda è quotata presso la Borsa di Toronto (HKY) e le sue azioni compaiono nel listino S&P/TSX Composite Index.