Quadrant CMS

QUADRANT CMS LANCIA IN EUROPA LA TECNOLOGIA BREVETTATA THIN FILM FLUOROPOLYMER TECHNOLOGY (TFFT)

TIELT, BELGIO – Luglio 2007 – Quadrant Creative Moulding & Systems (Quadrant CMS) ha sviluppato e brevettato una nuova tecnologia per far aderire una sottile striscia di PTFE a un supporto termoplastico in una sola fase di sovrastampaggio. Il prodotto che si ottiene mostra la superficie superiore caratterizzata dalle ottime proprietà di resistenza chimica e di basso attrito del fluoropolimero, ma con la stessa resistenza meccanica del supporto termoplastico posto al di sotto. Oltretutto, questo prodotto fornisce la libertà di progettazione e assemblaggio tipica di un pezzo stampato a iniezione.

Una delle prime applicazioni commerciali di questa tecnologia, ha visto l'impiego di un grado di PTFE caricato con bronzo per la produzione con tecnologia TFFT del cuscinetto di scorrimento per un'asciugatrice, sviluppato da Quadrant CMS in Sud Africa. Nel progetto originale, la striscia veniva lavorata a partire dal grado PTFE caricato bronzo e veniva tenuta in posizione in modo meccanico, con le complicazioni date dalla necessità di avere tolleranze ristrette. Utilizzando la tecnologia TFFT, Quadrant CMS è stata in grado di produrre delle nuove piccole strisce in PTFE aderenti a un supporto in ABS stampato a iniezione, dotate di elementi di fissaggio con inserti snap fit per un assemblaggio facile e rapido.

Vantaggi determinanti in questa nuova progettazione sono la riduzione della quantità di PTFE utilizzato per ogni cuscinetto di scorrimento – solo il 10% o ancor meno della quantità originaria – con conseguente riduzione dei costi, e la facilità di assemblaggio, sempre mantenendo le caratteristiche richieste di basso coefficiente di attrito e di autolubricità delle strisce in PTFE quando a contatto con la superficie di accoppiamento.

“Siamo convinti che il mercato recepirà molto bene la nostra nuova tecnologia, che permette di ottenere un prodotto che unisce le ottime proprietà di scorrevolezza e di resistenza chimica del PTFE con la resistenza meccanica, l'efficienza in termini di costi e la libertà di progettazione delle termoplastiche standard stampate a iniezione,” dice Leslie Adyns, Sales & Marketing Director di Quadrant CMS.

Le proprietà del PTFE (politetrafluoroetilene) sono note: basso coefficiente di attrito, autolubricità, ampio range di temperature operative e buona resistenza chimica e ai raggi ultravioletti – solo per citarne alcune.

Ad oggi, tuttavia, gli ostacoli a un suo impiego diffuso sono legati ai requisiti di processo: essendo un materiale che non fonde, il PTFE è fornito come semilavorato, costoso da lavorare nelle forme e dimensioni richieste. La bassa resistenza strutturale è un ulteriore fattore limitante per le applicazioni in cui sia richiesta tenacia. Quadrant CMS ha pertanto sviluppato la Thin Film Fluoropolymer Technology (TFFT – tecnologia per film sottile in fluoropolimero), per far sì che i materiali termoplastici stampabili a iniezione aderiscano a una sottile pellicola di PTFE. Questo permette di utilizzare il PTFE solo sulla superficie dove sono richieste le sue particolari proprietà, supportato da un materiale in plastica lavorabile allo stato fuso e stampato a iniezione con bassi costi secondo le forme e le sagome più complesse.

Questa tecnologia, brevettata da Quadrant CMS, permette di far aderire il PTFE a una serie di supporti termoplastici quali PBT, PET, nylon 6 e 66 (tutti con o senza rinforzi in vetro), come anche ABS e altri materiali. Il processo prevede la modificazione chimica di un lato della striscia sottile di PTFE, per renderla compatibile. Questa viene poi posizionata nello stampo per iniezione come un inserto, sul cui retro viene stampato il materiale termoplastico di supporto. Il PTFE aderisce alla termoplastica in seguito al calore e alla pressione del processo di stampaggio a iniezione a cui è sottoposta.

Per applicazioni altamente usuranti, Quadrant CMS utilizza un PTFE caricato con bronzo o carbone che migliora la resistenza all'usura, la deformazione sotto carico e la conduttività termica, riducendo però la dilatazione termica. Il PTFE caricato mantiene le proprietà di autolubrificazione e di basso attrito e assicura una durata di vita sotto usura ben più di 100 volte superiore.

Reader Enquiries

Quadrant CMS
Galgenveldstraat 10
8700 Tielt
Belgium
+32 51 423 211
info.quadrantcms@​qplas.com
www.quadrantcms.com

Notes For Editors


Informazioni su Quadrant CMS

Quadrant Creative Moulding & Systems (Quadrant CMS) è un fabbricante, totalmente integrato, di sottounità ed applicazioni di polimeri critici per sistemi stampati ad iniezione. L’azienda vanta l’offerta, da un’unica fonte, di assemblaggio, stampaggio, lavorazione con utensili e design personalizzato. Quadrant CMS ha sede centrale a Tielt, in Belgio, ed operazioni aggiuntive nei pressi di Budapest, in Ungheria, il che significa che l’azienda può fungere realmente da partner per fabbricanti di livello mondiale nel settore automobilistico, delle confezioni per bevande, delle forniture mediche, delle attrezzature elettriche e per altre industrie. Quadrant CMS si impegna a mettere in atto una tecnologia d’avanguardia ed una qualità leader a livello industriale, come dimostrano i certificati ISO 16949-2002 ed ISO 14001, nonché la conformità dell’azienda alle prescrizioni GMP e HACCP. Per saperne di più su Quadrant CMS, visitare il sito www.quadrantcms.com.

Informazioni sul Quadrant Group

Quadrant, leader mondiale nel settore dei materiali polimeri ad alte prestazioni sottoforma di prodotti finiti e semifiniti, con siti in 18 paesi, realizza vendite annue di oltre CHF 800 milioni. I compositi e le termoplastiche per l’ingegneria specializzata, fabbricati e commercializzati da più di 2.400 dipendenti in tutto il mondo, sono superiori per prestazioni ai metalli ed altri materiali e sono utilizzati in un numero crescente di applicazioni, soprattutto nel settore dei beni strumentali. Assieme ai leader di un’ampia gamma di mercati, Quadrant sviluppa costantemente nuovi ambiti di applicazione. Grazie al focus e all’orientamento strategico chiari, da quando è stata istituita nel 1996 l’azienda ha generato un sostanziale valore aggiunto per clienti ed azionisti ed è ben attrezzata per continuare ad espandere la propria leadership nel mercato anche in futuro. Per maggiori informazioni: www.quadrantplastics.com.

Related images

 

Also available in

 

Share

 

More news from