
9 Sep 2008
La lastra sottile di SABIC Innovative Plastics destinata alla realizzazione di apparecchiature medicali compatte consente agli ospedali di ottimizzare gli spazi e di migliorare l’esperienza dei pazienti
BERGEN OP ZOOM, Paesi Bassi – 11 settembre 2008 – Gli ospedali, nel loro costante impegno volto ad accogliere sempre più pazienti e servizi e a offrire un personale migliore, sono alla ricerca di apparecchiature medicali innovative che li aiutino a vincere queste sfide. Le tecnologie di SABIC Innovative Plastics consentono lo sviluppo di dispositivi più piccoli, più leggeri e con un’estetica più accattivante, in grado di sfruttare gli spazi già esistenti. Sono più facili da utilizzare e richiedono minor manutenzione, ma soprattutto sono più confortevoli per i pazienti. A titolo di esempio, la lastra termoformata Cycoloy* di SABIC Innovative Plastics, viene utilizzata per i pannelli esterni a pareti sottili delle linee di scanner per tomografia computerizzata (TC) di piccole dimensioni BrightSpeed e BrightSpeed Select di GE Healthcare.
Le linee di scanner TC a rilevatori multipli BrightSpeed e BrightSpeed Select di GE Healthcare offrono, in un design ultracompatto, i vantaggi ampiamente dimostrati della tecnologia di tomografia computerizzata volumetrica LightSpeed VCT. L’alta risoluzione, l’elevata velocità e l’esclusiva post-elaborazione delle immagini di queste soluzioni semplificano notevolmente la diagnosi di malattie addominali, patologie polmonari e altri problemi di salute. Questa grandiosa tecnologia deve essere protetta da rivestimenti resistenti agli urti, facili da pulire e allo stesso tempo conformi alle normative ambientali con attenzione ai costi.
“La lastra sottile Cycoloy di SABIC Innovative Plastics ha offerto una soluzione migliore dei tradizionali materiali termoindurenti per i nostri scanner compatti BrightSpeed,” ha dichiarato Wayne Zhang, global product manager di GE Healthcare. Riducendo il peso e la massa dei rivestimenti dei dispositivi, la lastra Cycoloy ci ha permesso di minimizzare le dimensioni di tali dispositivi. Dimensioni ridotte e minor peso sono fattori che rivestono notevole interesse negli ospedali, per gli addetti alla manutenzione e anche per i pazienti, garantendoci una posizione vincente sul mercato.”
Conformità con le principali direttive ambientali
Oltre a consentire la realizzazione di componenti a pareti sottili, la lastra Cycoloy è conforme con le normative ambientali, comprese la direttiva RoHS (Restriction of Hazardous Substances) sulla limitazione delle sostanze pericolose dell’Unione Europea e la direttiva WEEE (Waste Electrical and Electronic Equipment) sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Rispetto ai tradizionali materiali termoindurenti sottoposti allo stampaggio a iniezione con reazione (RIM, reaction-injection molded), la resina termoplastica Cycoloy può essere riciclata e riutilizzata per altre applicazioni. Il materiale ha inoltre la classificazione antifiamma UL94 V-0 a 1,5 mm senza l’uso di ritardanti di fiamma al bromo e al cloro.
“SABIC Innovative Plastics sta dedicando ingenti risorse allo sviluppo di nuove tecnologie in grado di consentire ai produttori di dispositivi medici di avere successo nel mercato difficile e competitivo di oggi,” ha affermato Rob de Jong, industry manager del settore sanitario di SABIC Innovative Plastics. “La possibilità di realizzare componenti con pareti sottili offerta dai nostri esclusivi prodotti in lastra Cycoloy consente al nostro cliente GE Healthcare di creare versioni più piccole e più leggere delle apparecchiature tradizionali. L’innovazione dei materiali è una parte essenziale della nostra capacità di mantenerci al passo con i cambiamenti del settore sanitario.”
La lastra Cycoloy offre prestazioni eccezionali anche negli ambienti più esigenti come gli ospedalieri:
• ridotta flessione sotto carico, ciò significa che i rivestimenti mantengono la loro forma anche quando sono soggetti a forze e/o sollecitazioni esterne, ad es. temperature elevate;
• forza e resistenza agli urti eccellenti garantiscono durevolezza e resilienza anche in applicazioni con pareti molto sottili;
• la resistenza chimica ai comuni disinfettanti e detergenti ospedalieri assicura che il materiale mantenga nel tempo la propria accattivante finitura lucida.
Per finire, a differenza dei materiali termoindurenti che generalmente richiedono una verniciatura secondaria, questo prodotto può essere colorato in maniera personalizzata in una vasta gamma di tonalità. Per i dispositivi BrightSpeed, la lastra Cycoloy è stata personalizzata con il colore blu, il colore distintivo di GE Healthcare, per creare un’atmosfera piacevole e rilassante per i pazienti.
Gli scanner BrightSpeed permettono di eseguire molto rapidamente angiografie non invasive di routine. La risoluzione spaziale a basso contrasto consente uno studio dettagliato e preciso delle patologie vascolari, tra cui le placche calcificate e la riduzione o l’occlusione del lume. Le eccezionali immagini 3D semplificano la comunicazione con il medico curante e con il chirurgo vascolare. Per la diagnosi delle patologie della cavità addominale, gli scanner BrightSpeed sono in grado di facilitare lo screening di piccole lesioni e di fornire una valutazione dettagliata dell’estensione del tumore. Permettono inoltre ai medici di caratterizzare le lesioni attraverso il confronto delle fasi arteriose, venose e tardive. Possono inoltre aiutare nella diagnosi delle patologie polmonari, quali noduli, tumori e lesioni vascolari o delle vie respiratorie secondarie. Grazie a caratteristiche come il formato multiplanare, MIP e LungVCAR, gli strumenti di revisione volumetrica del BrightSpeed offrono una valutazione più completa ed accurata delle strutture polmonari.
Per ulteriori informazioni sui materiali ad alte prestazioni per il settore medicale di SABIC Innovative Plastics, contattare Rob de Jong al numero +31 164 29 2256 in Europa, Simon Shih al numero +886 2 21837180 a Taiwan, Tom O’Brien al numero +1 413 448 6434 nelle Americhe, oppure visitare il sito Web www.sabic-ip.com.
Reader Enquiries
SABIC Innovative PlasticsPlasticslaan 1
4600 AC Bergen op Zoom
Netherlands
+31 164 29 16 05
banu.kukner@sabic-ip.com
www.sabic-ip.com
Notes For Editors
SABIC Innovative Plastics
SABIC Innovative Plastics riveste un ruolo guida nel settore della termoplastica offrendo da ben 75 anni soluzioni innovative ai propri clienti che affrontano sfide sempre più impegnative. miliardi di dollari Oggi SABIC Innovative Plastics e’ un azienda con un fatturato miliardario che opera in più di 25 Paesi con un personale che supera i 10.500 dipendenti a livello globale. La società riveste un ruolo guida nell’industria delle materie plastiche, anche grazie alla collaborazione con i clienti e ai continui investimenti in nuove tecnologie dei polimeri, in tecnologie di processo e soluzioni ecocompatibili che abbracciano mercati diversissimi, dal settore automobilistico, edile-ingegneristico e sanitario a quello dell’elettronica o dei trasporti. La società produce un’ampia gamma di materiali, come ad esempio le resine termoplastiche, i rivestimenti, i composti speciali , le lastre e le pellicole. SABIC Innovative Plastics (www.sabic-ip.com) è una società controllata da Saudi Basic Industries Corporation (SABIC), uno dei primi cinque produttori petrolchimici del mondo.
# # #
* Marchio di SABIC Innovative Plastics IP BV.
Nota per i media: Il nome corretto dell'azienda è SABIC Innovative Plastics e viene esclusa ogni sorta di abbreviazione o variazione quando si fa riferimento all'azienda. Ogni volta che il nome SABIC viene stampato su un documento, deve sempre essere scritto in maiuscolo in quanto si tratta di un acronimo.