
16 Sep 2008
SABIC presenta i compositi leggeri SABIC® STAMAX per l’industria automobilistica globale
BERGEN OP ZOOM, Paesi Bassi — 17 settembre 2008 — Per far fronte alla richiesta sempre maggiore dell’industria automobilistica di compositi a fibra lunga di vetro (LGF) ad alte prestazioni, SABIC Innovative Plastics e SABIC PP Automotive presentano oggi le resine LGF SABIC® STAMAX in polipropilene (PP) a fibra lunga. Le resine SABIC® STAMAX, ampiamente utilizzate dai produttori di automobili europei in sostituzione dell’acciaio nei componenti quali, ad esempio, moduli frontali e moduli portiera, offrono soluzioni "lightweight", che riducono i consumi di carburante e le emissioni, oltre ad offrire un risparmio sui costi grazie all’ottimizzazione del progetto e cicli produttivi più efficienti.
"La gamma delle resine SABIC® STAMAX ha ottenuto un grande successo in Europa e i clienti e gli OEM in tutto il mondo chiedono con sempre maggiore insistenza di rendere questi materiali disponibili a livello mondiale", afferma Greg Adams, vice presidente di SABIC Innovative Plastics, Settore Automobilistico. "La prevista espansione globale della produzione di SABIC® STAMAX supporta la nostra strategia di fornire soluzioni di materiali innovativi per aiutare i clienti a offrire veicoli che rispettino l’ambiente senza compromettere la libertà di progettazione."
A sostegno della distribuzione globale della resina SABIC® STAMAX, la società sta programmando l’espansione della produzione del materiale nell'America del Nord nel 2009 e nella regione Asia / Pacifico a partire dal 2010. L’impegno di SABIC di soddisfare le richieste in termini di capacità unito alla competenza nello sviluppo di applicazioni di livello internazionale di SABIC Innovative Plastics e SABIC PP Automotive, consente alle società di offrire ai clienti del settore automobilistico soluzioni modulari innovative e assistenza tecnica eccellente.
Le resine SABIC® STAMAX permettono la progettazione modulare dei componenti
Le resine SABIC® STAMAX LGF PP consentono alle case automobilistiche di fare progressi, passando da moduli porta in acciaio, moduli frontali e plance portastrumenti tradizionali e multi-componenti a moduli singoli. Queste resine offrono maggiore flessibilità di progettazione per il consolidamento degli elementi, nonché migliori caratteristiche prestazionali, tra cui elevata rigidità, stabilità dimensionale, alto scorrimento e buona resistenza agli urti. Oltre alle caratteristiche di scorrimento di SABIC® STAMAX, le resine permettono plance portastrumenti con spessori più sottili rispetto ai materiali tradizionali come l’anidride co-maleica modificata (SMA) e il policarbonato/ABS (PC/ABS). Lo stampaggio a parete sottile assicura agli OEM vantaggi in termini di costo e leggerezza. Di conseguenza, i progettisti possono creare moduli singoli in sostituzione di elementi complessi, ottimizzando così la produzione e riducendo i costi di sistema. Inoltre, la resina leggera SABIC® PP LGF ha un peso inferiore rispetto all’acciaio, riducendo così i consumi di carburante e le emissioni dei gas ad effetto serra.
"La modularità della progettazione dei componenti automobilistici continua ad aumentare notevolmente in quanto gli OEM e le aziende cercano di ottimizzare i consumi di carburante, di ridurre le emissioni e di controllare i costi", sostiene Mark Neville, direttore business unit di SABIC PP Automotive. "SABIC Innovative Plastics e SABIC PP Automotive sono i leader mondiali nello sviluppo di resine a fibra lunga e compositi, ossia materiali prescelti per i componenti modulari del settore automobilistico. Sfruttando la gamma delle resine STAMAX, i produttori di automobili di tutto il mondo dispongono di maggiori possibilità di scelta per la produzione di sistemi modulari."
Per ulteriori informazioni sulle resine SABIC® STAMAX, visitate www.sabic.com.
Reader Enquiries
SABIC Innovative PlasticsPlasticslaan 1
4600 AC Bergen op Zoom
Netherlands
+31 164 293 148
anne.clement@sabic-ip.com
www.sabic-ip.com
Notes For Editors
SABIC
Saudi Basic Industries Corporation (SABIC) è uno dei dieci maggiori produttori petrolchimici del mondo. La società è una dei leader mondiali nella produzione di polietilene, polipropilene e altri materiali termoplastici avanzati, glicoli, metanolo e fertilizzanti.
Il profitto di SABIC ha raggiunto il record di fatturato di 27 miliardi di SAR (7,2 miliardi di dollari USA) nel 2007, un aumento del 33% rispetto al 2006. Il fatturato nel 2007 ammonta a 126,2 miliardi di SAR (33,7 miliardi di dollari USA), ossia il fatturato maggiore mai realizzato dall’azienda prima d’ora. Alla fine del 2007 il patrimonio complessivo ammontava a 256 miliardi di SAR (68,3 miliardi di dollari USA).
SABIC gestisce sei unità produttive strategiche interconnesse: Prodotti Chimici di base, Intermedi, Prodotti Speciali, Polimeri, Fertilizzanti e Metalli. Nel 2007 SABIC Innovative Plastics è stata lanciata come produttore e fornitore globale di prodotti di alta tecnologia. SABIC dispone di notevoli risorse di ricerca e vanta 16 centri dedicati di Ricerca e Tecnologia e di applicazione dislocati nel Medio Oriente, nelle Americhe, in Europa e Asia-Pacifico. La società opera in oltre 40 paesi in tutto il mondo e impiega più di 31.000 dipendenti a livello globale.
In Arabia Saudita la società dispone di 20 complessi di scala internazionale e 19 di essi si trovano nelle città industriali di Al-Jubail e Yanbu. Alcuni di questi complessi sono gestiti con partner multi-nazionali in joint venture, come Exxon Mobil, Shell e Mitsubishi Chemicals. Altrove, SABIC produce su scala globale in oltre 45 paesi nelle Americhe, Europa e Asia-Pacifico. Nel 2007 la capacità produttiva complessiva di SABIC è passata da 27 milioni (del 2001) a 55 milioni di tonnellate metriche.
SABIC, la cui sede centrale si trova a Riyadh, è stata fondata nel 1976 quando il Governo dell’Arabia Saudita decise di utilizzare i gas di idrocarburi in associazione alla produzione di petrolio come materia prima principale per la produzione di sostanze chimiche, polimeri e fertilizzanti. Il Governo dell’Arabia Saudita detiene il 70% delle azioni di SABIC, mentre il rimanente 30% è nelle mani di investitori privati arabi e di altri paesi del Consiglio di Cooperazione degli Stati Arabi del Golfo.
SABIC Innovative Plastics
SABIC Innovative Plastics riveste un ruolo guida nel settore della termoplastica offrendo da ben 75 anni soluzioni innovative ai propri clienti che affrontano sfide sempre più impegnative. miliardi di dollari Oggi SABIC Innovative Plastics e’ un azienda con un fatturato miliardario che opera in più di 25 Paesi con un personale che supera i 10.500 dipendenti a livello globale. La società riveste un ruolo guida nell’industria delle materie plastiche, anche grazie alla collaborazione con i clienti e ai continui investimenti in nuove tecnologie dei polimeri, in tecnologie di processo e soluzioni ecocompatibili che abbracciano mercati diversissimi, dal settore automobilistico, edile-ingegneristico e sanitario a quello dell’elettronica o dei trasporti. La società produce un’ampia gamma di materiali, come ad esempio le resine termoplastiche, i rivestimenti, i composti speciali , le lastre e le pellicole. SABIC Innovative Plastics (www.sabic-ip.com) è una società controllata da Saudi Basic Industries Corporation (SABIC), uno dei primi cinque produttori petrolchimici del mondo.
SABIC Europe
SABIC Europe (Sittard, Paesi Bassi) è una società controllata di SABIC che comprende le attività di SABIC relative a polimeri e prodotti chimici di base in Europa, ed impiega circa 3.300 dipendenti. In Europa SABIC dispone di una rete di uffici vendita europea, di centri logistici e di tre stabilimenti petrolchimici: a Geleen (Paesi Bassi), Teesside (Regno Unito) e Gelsenkirchen (Germania). SABIC Europe produce ogni anno 3 milioni di tonnellate metriche di poliolefini* e 5,7 milioni di tonnellate metriche di prodotti chimici di base, destinati principalmente al mercato europeo.
* comprese le quantità previste per lo stabilimento SABIC UK Petrochemicals 2008 LDPE.
® SABIC è un marchio registrato di SABIC.
Related images

Cruscotto Mercedes Classe M prodotto con le resine LGF di polipropilene SABIC® STAMAX
SABICIPPR059a