
7 Jun 2004
Vyncolit: un’azienda leader a livello mondiale nel settore delle resine fenoliche
La Vyncolit, uno dei maggiori produttori mondiali di termoindurenti tecnici, è la principale azienda della divisione materiali tecnici del gruppo svedese Perstorp, attivo nel settore delle specialità chimiche.
La Vyncolit dispone di competenze specializzate nella chimica dei materiali termoindurenti. Le resine termoindurenti tecniche Vyncolit® e Vyntec presentano un insieme di proprietà eccezionali che le rendono particolarmente adatte all’uso in sostituzione non solo dei metalli ma anche dei termoplastici in una vasta gamma d’applicazioni ad alta tecnologia.
Le fenoliche composite stampabili, costituite da resine fenoliche contenenti vari tipi di fibre di rinforzo, e i prodotti speciali Vyncolit a base di resine epossidiche, DAP e silicone si prestano perfettamente all’impiego nei componenti e negli ambienti più difficili, grazie alle doti di resistenza al calore e al creep, stabilità dimensionale, capacità di resistenza ai carichi e facilità di stampaggio (caratteristica, questa, che permette di realizzare componenti complessi con tolleranze ristrette). Questo profilo di proprietà consente di utilizzare i materiali compositi della Vyncolit nelle più svariate applicazioni, ad esempio nei settori automobilistico, elettrico, aeronautico e del gas.
A supporto della vasta gamma di prodotti, la Vyncolit offre una serie completa di servizi tecnici che coprono tutto il ciclo di sviluppo dei prodotti, dalla progettazione alla realizzazione di prototipi e test. Questi servizi vengono forniti dal Technical Market Development Centre (TMDC), una nuova e modernissima struttura situata presso la sede in Belgio di Gand.
Il TMDC rappresenta il meglio di 80 anni d’esperienza maturati dalla Vyncolit nello sviluppo di soluzioni applicative realizzate con materiali compositi ad alta tecnologia.
Le origini della Vyncolit risalgono al 1920, anno della fondazione della Vynckier Vero e proprio pioniere nel campo dei dispositivi elettrici, la Vynckier iniziò a produrre compound fenolici nel 1924, intuendone le potenzialità: questi materiali, infatti, si rivelarono tecnicamente superiori e allo stesso tempo meno costosi dei materiali ceramici isolanti fino ad allora utilizzati.
Le vendite dei materiali fenolici della Vyncolite iniziarono nel 1940 sul mercato statunitense e 20 anni dopo anche sui mercati esteri. Seguì un periodo di rapida crescita resa possibile anche da diverse acquisizioni; nel 1993 fu costituita la Vyncolit e i materiali fenolici della società furono ribattezzati con lo stesso marchio. Alla fine dell’anno successivo la Vyncolit fu acquisita dal gruppo Perstorp.
La Perstorp AB è stata acquisita nel 2001 dalla Sydsvenska Kemi AB e le sue operazioni sono state fuse con quelle dell’attività complementare Neste Oxo AB, già di proprietà della capogruppo. Il gruppo è un leader a livello mondiale in molte delle aree e dei mercati specializzati in cui opera nel settore chimico. I suoi prodotti sono destinati principalmente ai settori chimico, delle pitture e vernici e delle materie plastiche, ma comprendono anche materiali quali polioli, prodotti chimici funzionali e resine per i settori ingegneristico ed edile. Perstorp e Neste Oxo occupano 2.100 addetti e insieme generano vendite per circa 7 miliardi di corone svedesi all’anno (771 milioni di euro). I centri produttivi sono dislocati in otto paesi in Europa, Nord America e Asia.
Vyncolit® è un marchio registrato di Vyncolit, Belgio
Reader Enquiries
Vyncolit N.V.Nieuwevaart 51
B-9000 Gent
Belgium
Tel.: +32 (0)9 265.27.77
Fax: +32 (0)9 265.28.81
E-mail: vyncolit@sumitomobakelite.com
Web: www.vyncolit.com
Sumitomo Bakelite North America, Inc.
46820 Magellan Drive, Suite C
Novi, MI 48377
USA
Tel: +1 248 313 7000
Fax: +1 248 313 7027