Tandem, il sistema di stampaggio che incrementa la produzione di componenti nel settore automobilistico

La produzione di pannelli per porte eseguita per un fornitore Tier I si traduce anche in una significativa riduzione di costi/pezzo


DUSSELDORF - Husky ha recentemente introdotto alcuni miglioramenti chiave al proprio Sistema di Stampaggio Tandem, un sistema orientato al settore automobilistico. Durante la produzione eseguita per un fornitore Tier I, il sistema Tandem ha ampiamente dimostrato i vantaggi che esso è in grado di offrire nello stampaggio di pannelli per portiere.

Il sistema Tandem, integrato nelle presse Quadloc Husky, consente di mettere in funzione contemporaneamente due stampi standard a faccia singola installati su una singola macchina. Esso rappresenta, quindi, una soluzione unica nel suo genere per incrementare la produttività e le economie dei particolari stampati in numerose applicazioni del settore automobilistico. Ideale per la produzione di volumi elevati di componenti identici o simili, esso garantisce, inoltre, un ottimo rapporto costo/qualità.

Il nuovo sistema Tandem si caratterizza per numerosi miglioramenti rispetto alle precedenti generazioni, fra cui:

• Corse di apertura diverse – Il nuovo concetto di collegamento armonico consente il funzionamento simultaneo di due stampi con diversa altezza stampo e corse di aperture dissimili.

• Luce supplementare – Il canale caldo che distribuisce la materia plastica fusa ad entrambi gli stampi è ora integrale al porta-stampi centrale. Eliminando la piastra imbullonata del canale caldo, precedentemente utilizzata, è stato possibile disporre di una luce supplementare per l’installazione dello stampo.

• Velocità – I cuscinetti a rulli a basso attrito, utilizzati per sostenere il porta-stampi centrale, riducono al minimo la potenza ed il tempo di accelerazione.

• Flessibilità – Il manicotto di guida del canale di colata, completamente ridisegnato, offre maggiore flessibilità. Passando ad uno stampo con altezza stampo diversa, non è necessario installare alcun adattatore di lunghezza.

• Cambi stampo più rapidi – Tutte le utenze sono ora centralizzate sulla parte superiore del porta-stampi centrale ed è, inoltre, disponibile un cambio stampi rapido, standard di tipo magnetico (opzionale).

• Modularità – Il design del basamento del gruppo di iniezione è ora lo stesso delle presse standard, il che permette di riconfigurare o trasformare la macchina con estrema facilità.

Le prove della produzione di pannelli per porte sono state eseguite con un sistema Husky QT1350, che sarà in mostra al prossimo Salone K 2004 (Stand Husky A59, Padiglione 13). I dati ed i risultati salienti della produzione ottenuta con tale sistema sono i seguenti:

Specifiche del sistema

• Macchina – Husky Quadloc QT1350 RS155/135 (forza di chiusura 13500 kN)

• Robot – Husky TMA-R Dual

• Stampi – Visteon

• Particolari – Pannello porta SX e DX per la Renault Mégane

• Peso – 2 x 910g

• Materiale – PP Dow C706-21NA

• Tempo di ciclo – 45 secondi

• Forza di chiusura richiesta – 9000 kN

Risultati di produzione

• Ottima ripetibilità fra una stampata e l’altra

o Scarto 0,34% sul peso del particolare.

• Buon comportamento in decompressione

o Minima perdita dal canale di colata di 5 g/h, contenuta totalmente nella zona di spurgo.

• Buona tenuta ugello/stampo

o Nessuna perdita

• Esigenze minime di ingombro

o Circa il 50% in meno rispetto a due sistemi standard

• Costo macchina, costo del pezzo inferiori, maggiore produzione/investimento.

Il nuovo sistema Tandem fa parte del nuovissimo approccio Husky alle innovative soluzioni di stampaggio ad iniezione per l’industria automobilistica. Husky ha sviluppato alcune tecnologie chiave ed ha rinnovato il proprio impegno a fornire alla clientela soluzioni personalizzate che valorizzano l’innovazione.

“Husky continua a focalizzare la propria attenzione su soluzioni mirate, che possono apportare miglioramenti significativi nella produttività dei clienti,” ha affermato Jeff MacDonald, Vicepresidente del Settore Automobilistico di Husky. “Il nostro Centro Tecnico di Detroit, ad esempio, ha condotto oltre 150 prove singole di applicazione con diversi clienti negli ultimi dodici mesi. Inoltre, Husky sta lanciando azioni simili, sempre m

Reader Enquiries

Husky Injection Molding Systems

www.husky.ca

Notes For Editors


A proposito di Husky

Husky Injection Molding Systems (www.husky.ca) è un’azienda leader, a livello mondiale, nella fornitura di attrezzature per lo stampaggio ad iniezione e relativi servizi all’industria della plastica. Grazie ad una delle più complete linee di prodotti del settore industriale, i clienti utilizzano le attrezzature Husky per fabbricare un’ampia linea di prodotti destinati al mercato dell’imballaggio, ed ai settori tecnico ed automobilistico. L’azienda dispone di oltre 40 uffici vendita ed assistenza al servizio della clientela in oltre 100 paesi. Gli stabilimenti produttivi Husky sono situati in Canada, negli Stati Uniti, in Lussemburgo e in Cina. L’azienda è quotata presso la Borsa di Toronto (HKY) e le sue azioni compaiono nel listino S&P/TSX Composite Index.

Related images

 

Also available in

 

Share

 

More news from