Quadrant Plastic Composites

I PANNELLI SANDWICH COMPOSITI SI DIMOSTRANO LA SCELTA IDEALE PER I SISTEMI DI CASSEFORME PER EDILIZIA

I pannelli in plastica prodotti da Quadrant Plastic Composites per Hünnebeck offrono una qualità più elevata e durano più a lungo di quelli in legno

LENZBURG, SVIZZERA – Giugno 2007 – L'utilizzo di compositi ad alte prestazioni al posto del compensato può sembrare, a prima vista, eccessivo. Ci sono però buoni motivi per ritenere che le nuove casseforme prodotte dalla società tedesca Hünnebeck, uno dei principali produttori di casseforme e ponteggi a livello mondiale, segni l'inizio di una nuova tendenza nel settore.

Hünnebeck ha appena avviato la commercializzazione di pannelli di casseforme per solai in calcestruzzo prodotti da Quadrant Plastic Composites e costituiti da una struttura a sandwich formata da uno strato centrale in SymaLITE, un composito leggerissimo di polipropilene (PP) e fibre di vetro, racchiuso tra due strati esterni di GMT (termoplastico rinforzato con mat di vetro) ad alte prestazioni GMTex™. La società ha presentato i nuovi pannelli al Bauma, il salone internazionale dell'edilizia e della costruzione che si è svolto lo scorso aprile.

Quadrant Plastic Composites commercializza i pannelli, che sono coperti di vari brevetti, nella famiglia di prodotti Quadrant. I nuovi pannelli sono sostituti diretti dei pannelli in compensato, e possono essere usati insieme a questi nei normali telai di metallo. Le prove effettuate da Hünnebeck indicano che possono essere utilizzati fino a 200 volte, si staccano facilmente dal calcestruzzo solidificato lasciando una superficie quasi perfetta, possono essere inchiodati esattamente come il legno, richiedono una manutenzione semplice, non si gonfiano e non marciscono a causa dell'umidità, hanno un'elevata resistenza al danno e allo stesso tempo sono facili da riparare e riciclare.

“Nell'industria dell'edilizia si registra la tendenza a sostituire i pannelli in compensato con pannelli ricoperti di plastica o addirittura interamente realizzati in compositi,” sottolinea Nicola Adamo, Business Line Leader Non-Automotive di Quadrant Plastic Composites. “Questa tendenza è legata alla richiesta di pannelli di qualità e durata più elevate, in particolare per le casseforme a noleggio e per quelle utilizzate per realizzare superfici faccia a vista.”

“D'altra parte, i prezzi più elevati, la disponibilità più limitata e il graduale peggioramento della qualità del compensato tradizionale sono altrettanti fattori che giocano a favore delle soluzioni interamente realizzate in compositi.”

Secondo Adamo, i pannelli di compensato ricoperti in superficie con uno strato di plastica rappresentano un passo avanti rispetto ai pannelli tradizionali impregnati di resina fenolica, ma presentano comunque degli svantaggi: l'umidità può infatti penetrare nel legno attraverso i fori dei chiodi o tagli presenti nel film di plastica, e causare ad esempio rigonfiamenti localizzati.

Una soluzione alternativa utilizza una struttura composita formata da uno strato interno in PP espanso e da superfici esterne in alluminio ricoperto con una foglia di PP. Le soluzioni di Quadrant Plastic Composites non prevedono l'uso di metallo e quindi sono più leggere, e in più offrono migliori proprietà meccaniche, grazie alle altissime prestazioni dello strato esterno in GMTex™. Inoltre, sono più facili da inchiodare e riciclare.

I pannelli, colorabili, possono essere prodotti in spessori compresi fra 5 mm e circa 35 mm, in formati fino a 2400 x 4900 mm. Il sistema TOPEC utilizza pannelli spessi 11 mm in due formati principali: 1800 x 1800 mm e 900 x 1800 mm. Il peso è di 7,7 kg/m2.

I pannelli forniti da Quadrant Plastic Composites sono poco più di 1 mm più spessi dei pannelli di compensato secchi, ma non si gonfiano durante l'uso. A seconda dello spessore, pesano l'8-15% in più, ma la differenza si riduce quasi a zero se si tiene conto dell'umidità che viene assorbita dal compensato tradizionale.

Secondo Adamo, per la loro resistenza all'umidità e la loro elevatissima resistenza all'urto, i pannelli potrebbero essere adattati ed utilizzati anche come pannelli per ponteggi e pavimenti sospesi per uso esterno, come pure in qualsiasi altra applicazione che richieda caratteristiche di sicurezza, resistenza all'acqua e durata. Varie applicazioni sono possibili anche in settori diversi da quello dell'edilizia e delle costruzioni, ad esempio pareti e pavimenti di mezzi pesanti, camper e roulotte, e contenitori per spedizioni.

I nuovi pannelli sandwich commercializzati da Quadrant Plastic Composites sono il risultato di un progetto di sviluppo interno avviato dall'ufficio marketing della stessa Quadrant Plastic Composites. “Il progetto si è sviluppato sotto il nostro controllo esclusivo fino alla presentazione delle soluzioni preliminari sul mercato,” osserva Adamo. “Lo sviluppo del prodotto finale è poi proseguito in collaborazione con Hünnebeck.”

Quadrant Plastic Composites produce già da anni pannelli dello stesso tipo per il settore dell'edilizia e delle costruzioni in Estremo Oriente; tali pannelli, però, non erano adatti al mercato europeo. “Hünnebeck ha scelto i nostri pannelli perché soddisfano tutti i suoi requisiti” sottolinea Adamo. “Questa applicazione è la prima che realizziamo in un settore diverso da quello automobilistico, e segna una svolta importante per la nostra azienda.”

Reader Enquiries

Quadrant Plastic Composites
Hardstrasse 5
CH-5600 Lenzburg
Switzerland
+41 62 885 81 50
qpc@​qplas.com
www.quadrantcomposites.com

Notes For Editors


Quadrant Plastic Composites

Quadrant Plastic Composites è il maggior produttore mondiale di compositi termoplastici rinforzati con mat di vetro (GMT). I semilavorati in lastra vengono lavorati e trasformati in componenti sofisticati, destinati soprattutto all'industria automobilistica, usando processi di pressatura in grandi volumi; i componenti così prodotti soddisfano le norme di sicurezza più rigorose e sono più leggeri di quelli realizzati in materiali come il metallo.

Maggiori informazioni su Quadrant Plastic Composites sono disponibili su Internet all'indirizzo www.quadrantcomposites.com

Il Gruppo Quadrant

Quadrant, leader mondiale nella produzione di semilavorati e prodotti finiti realizzati in polimeri ad alte prestazioni, ha siti in 18 paesi, più di 2.400 dipendenti e un fatturato annuo superiore a CHF 800 milioni. I compositi e tecnopolimeri termoplastici speciali prodotti e commercializzati da Quadrant hanno prestazioni superiori a quelle dei metalli e di altri materiali, e trovano impiego in un numero crescente di applicazioni, soprattutto nel settore dei beni strumentali. Lavorando con società leader in molti mercati diversi, Quadrant continua ad ampliare le aree applicative dei propri prodotti. Grazie ad un chiaro orientamento strategico e a una politica mirata, sin dal 1996, anno della sua nascita, Quadrant ha saputo creare valore aggiunto e metterlo a disposizione dei clienti e degli azionisti, e oggi ha tutte le carte in regola per continuare ad ampliare la propria leadership di mercato.

Maggiori informazioni su Quadrant sono disponibili su Internet all'indirizzo http://www.quadrantplastics.com

Related images

 

Also available in

 

Share